Studio Medico Cardiologico

Dr. Marcello Giudice ad Aosta

Informazioni e contatti

Lo Studio Medico Cardiologico del Dr. Marcello Giudice, situato ad Aosta, rappresenta un punto di riferimento nella diagnosi e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
L’attività ambulatoriale nasce dalla volontà del Dott. Giudice di mettere a disposizione dei pazienti la propria esperienza clinica maturata in anni di attività ospedaliera, offrendo un ambiente sicuro, accogliente e tecnologicamente avanzato.

Specializzato in cardiologia, aritmologia ed ecocardiografia, il Dr. Giudice svolge la propria attività con un approccio orientato all’ascolto e alla personalizzazione delle cure, assicurando professionalità, riservatezza e continuità assistenziale.
Presso lo studio è possibile eseguire
visite cardiologiche, ECG, ecocardiogrammi, Holter cardiaco e pressorio, oltre a controlli periodici e programmi di prevenzione su misura.

Indirizzo email

marcello.giudice@cardiologoaosta.it
CONTATTI

Numero di telefono

340 3039258
LO STUDIO

Indirizzo

Corso Saint Martin de Corleans 72, 11100 Aosta

Come raggiungerci e mettersi in contatto

Lo studio del Dr. Giudice si trova ad  Aosta, in Corso Saint Martin de Corleans 72  , in una zona facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che privati. L’ambiente è accogliente, confortevole e progettato per mettere a proprio agio ogni paziente, favorendo un’esperienza serena e professionale sin dal primo contatto.

Contattaci

Risposte chiare per la tua salute cardiaca

Domande frequenti sulle visite cardiologiche

Qui trovi risposte precise alle domande più comuni riguardanti le visite cardiologiche e i servizi offerti dallo studio del Dr. Giudice, per aiutarti a comprendere meglio le procedure e le prestazioni disponibili.
  • Quali esami vengono eseguiti durante una visita cardiologica?

    La visita include un esame clinico completo, elettrocardiogramma (ECG) basale e, se necessario, ecocardiogramma color doppler per valutare la funzionalità cardiaca.

    In base ai risultati, possono essere programmati ulteriori controlli specifici come il monitoraggio del ritmo cardiaco o test di elettrofisiologia.

  • Come posso prenotare una visita cardiologica?

    Le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente o tramite il modulo online presente sul sito dello studio medico cardiologico Dr. Marcello Giudice.

    È possibile richiedere anche visite ambulatoriali a domicilio per pazienti con difficoltà di spostamento.

  • Quali sono i servizi di controllo per pacemaker e defibrillatori?

    Lo studio offre controlli periodici per pacemaker e defibrillatori impiantati, con esami specifici per verificarne il corretto funzionamento e la durata della batteria.

    Questi controlli sono fondamentali per garantire la sicurezza e l’efficacia del dispositivo impiantato.

  • È possibile effettuare visite cardiologiche a domicilio?

    Sì, il Dr. Giudice effettua visite cardiologiche ambulatoriali direttamente a domicilio, garantendo assistenza personalizzata per pazienti con mobilità ridotta.

    Questa opzione permette di ricevere diagnosi e controlli senza necessità di spostarsi dallo studio o dall’abitazione.

  • Quanto dura una visita cardiologica presso lo studio?

    La durata media di una visita cardiologica è di circa 30-45 minuti, variabile in base alla complessità del caso e agli esami richiesti durante la seduta.

    Durante la visita vengono raccolti dati clinici, eseguiti esami strumentali e forniti consigli personalizzati per la gestione della salute cardiaca.

  • Quali sono le modalità di pagamento accettate dallo studio?

    Lo studio accetta pagamenti tramite contanti, carte di credito e bonifici bancari per le prestazioni erogate.

    È possibile richiedere ricevute fiscali per tutte le visite e gli esami effettuati.

  • Come prepararsi a una visita cardiologica?

    Si consiglia di portare con sé eventuali esami precedenti, una lista dei farmaci assunti e di evitare sforzi fisici intensi prima della visita.

    È utile annotare sintomi o episodi rilevanti da riferire al medico per una valutazione più completa.