Visite e diagnostica

Presso lo studio medico cardiologico del Dr. Marcello Giudice, ad Aosta, è possibile effettuare visite cardiologiche specialistiche ed esami diagnostici non invasivi dedicati alla prevenzione, alla diagnosi e al monitoraggio delle principali patologie cardiovascolari.
Le visite si effettuano
solo su prenotazione, per garantire al paziente un’assistenza personalizzata e tempi di attesa ridotti.
L’attività diagnostica è supportata da
tecnologia avanzata e strumentazione moderna, che consente di ottenere dati accurati e referti affidabili, fondamentali per una corretta valutazione clinica.

Visite Cardiologiche Specialistiche

Elettrocardiogramma (ECG) Basale

Ecocardiogramma Color Doppler

Controlli Pace-Maker e Defibrillatori

Visite Cardiologiche a Domicilio

Tecnologie Avanzate e Accuratezza Diagnostica

Assistenza Personalizzata e Continuità di Cura

Esperienza e Competenza Specialistica

Monitoraggio Regolare per Prevenzione e Gestione

Prenota una Visita

Visita cardiologica ed elettrocardiogramma (ECG)

La visita cardiologica è il primo passo per la valutazione completa della salute del cuore. Durante l’incontro, il medico raccoglie la storia clinica del paziente, analizza eventuali sintomi e, nella maggior parte dei casi, esegue un elettrocardiogramma basale (ECG).

  • Come si esegue un ECG?

    Il paziente, a riposo, viene fatto sdraiare su un lettino. Gli vengono applicati elettrodi su braccia, gambe e torace, collegati all’elettrocardiografo, che registra graficamente l’attività elettrica del cuore.

    L’esame è indolore, rapido e privo di rischi: dura pochi minuti e consente di ottenere informazioni fondamentali sul ritmo cardiaco e sullo stato generale del cuore.

  • A cosa serve l'ECG?

    L’elettrocardiogramma permette di valutare:


    la frequenza cardiaca e la regolarità del battito;


    la presenza di aritmie o disturbi della conduzione;


    eventuali ingrandimenti cardiaci o squilibri elettrolitici;


    segni di cardiopatia ischemica o danno miocardico pregresso.


    Pur essendo un esame di base, l’ECG è indispensabile per la diagnosi di aritmie, cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco e ipertensione arteriosa.

    Tuttavia, poiché registra l’attività solo per pochi secondi, può non rilevare disturbi intermittenti; in questi casi si ricorre a esami di registrazione prolungata, come l’Holter cardiaco.

  • Perché scegliere il Dr. Marcello Giudice?

    Il Dr. Marcello Giudice, specializzato in cardiologia, offre visite cardiologiche complete e personalizzate, garantendo un'attenzione particolare alla salute del cuore dei suoi pazienti.

Ecocardiogramma color doppler

L’ecocardiogramma è un esame non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per analizzare struttura e funzionalità del cuore.
Tramite una sonda a contatto con il torace, il medico visualizza in tempo reale le camere cardiache, le valvole e il flusso sanguigno.
Questo esame consente di valutare:

  • dimensioni e contrattilità del cuore;
  • funzionamento delle valvole cardiache;
  • eventuali lesioni del muscolo cardiaco dopo un infarto;
  • conseguenze di ipertensione arteriosa o di malattie congenite.

L’ecocardiogramma dura circa venti minuti, non comporta rischi e fornisce immagini dettagliate fondamentali per la diagnosi di patologie valvolari e scompensi.

Holter cardiaco e Holter pressorio

È una registrazione continua dell’attività elettrica del cuore per 24 ore (o più).
Il paziente indossa un piccolo registratore portatile collegato al torace con elettrodi adesivi, che registra l’elettrocardiogramma dinamico durante le normali attività quotidiane.
Serve per individuare aritmie, palpitazioni o disturbi del ritmo che non compaiono durante un ECG di breve durata.

Simile per modalità di applicazione, misura la pressione arteriosa per 24 ore consecutive, consentendo di valutare eventuali oscillazioni anomale dei valori pressori e di monitorare l’efficacia delle terapie antipertensive.

Un servizio su misura per la prevenzione cardiovascolare

L’obiettivo dello studio medico cardiologico del Dr. Giudice Marcello è fornire diagnosi precise, tempestive e personalizzate, promuovendo la prevenzione delle patologie cardiache attraverso controlli regolari e programmi di monitoraggio individuali.
Ogni visita è un momento di confronto e di fiducia tra medico e paziente, con l’impegno di offrire un’assistenza professionale, sicura e umanamente attenta.

Domande Frequenti

FAQ – Domande frequenti

  • Come posso prenotare una visita cardiologica?

    Le visite si effettuano solo su prenotazione, contattando lo studio o richiedendo un appuntamento online.
  • L’ECG è doloroso o invasivo?

    No, è un esame semplice, indolore e completamente sicuro, eseguito in pochi minuti.
  • Qual è la differenza tra Holter cardiaco e Holter pressorio?

    L’Holter cardiaco monitora il ritmo del cuore, mentre l’Holter pressorio registra la pressione arteriosa nell’arco di 24 ore.
  • Quanto dura un ecocardiogramma?

    In media 20 minuti, ma può variare in base alla complessità del caso o alla necessità di approfondimenti.
  • 5. Gli esami sono indicati solo per chi ha già problemi cardiaci?

    No, anche chi non presenta sintomi può eseguirli per prevenzione o come parte di controlli periodici.

Come raggiungerci e mettersi in contatto

Lo studio del Dr. Giudice si trova ad  Aosta, in Corso Saint Martin de Corleans 72  , in una zona facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che privati. L’ambiente è accogliente, confortevole e progettato per mettere a proprio agio ogni paziente, favorendo un’esperienza serena e professionale sin dal primo contatto.

Contattaci